
La postura degli esseri umani dimostra quanto ci siamo allontanati dalla nostra fisiologia.
I cartoni animati svelano senza saperlo la relazione tra corpo e personalità: la postura deforma il corpo rivelando l’Ego. L’arroganza, la paura, la manipolazione, l’insicurezza prendono forma visibile nei movimenti e nelle geometrie corporee. Il corpo racconta sempre ciò che la mente abita.
Redazione
Persona e individuo non sono la stessa cosa. La persona nasce come maschera sociale, adattamento visibile dell’Ego che si imprime anche nel corpo. L’individuo è l’essere intero, non separato, prima delle frammentazioni della personalità.
Redazione
A differenza degli altri mammiferi, l’essere umano porta nel proprio corpo la storia delle tensioni interiori non risolte. Ogni postura racconta la lotta silenziosa fra forze che spingono verso il centro e compensazioni superficiali egoiche che si oppongono.
Redazione
La postura dell’essere umano non racconta solo la sua biomeccanica, ma il continuo dialogo fra inconscio e identità sociale. L’Ego trattiene il corpo eretto mentre le tensioni interiori cercano il centro. Solo ascoltando queste forze profonde, il corpo può ritrovare la sua verticalità naturale.
Redazione