
Appuntamenti settimanali con differenti inquadrature dell'essere umano e della sua natura.
In Avatar i corpi sono ancora individui interi: la personalità non ha deformato la fisiologia. L’assenza di ruoli egoici permette ai Na’vi di vivere in un corpo fluido, non separato, in ascolto costante della vita. Jake Sully compie il viaggio del ritorno al corpo.
Redazione
I cartoni animati svelano senza saperlo la relazione tra corpo e personalità: la postura deforma il corpo rivelando l’Ego. L’arroganza, la paura, la manipolazione, l’insicurezza prendono forma visibile nei movimenti e nelle geometrie corporee. Il corpo racconta sempre ciò che la mente abita.
Redazione
Persona e individuo non sono la stessa cosa. La persona nasce come maschera sociale, adattamento visibile dell’Ego che si imprime anche nel corpo. L’individuo è l’essere intero, non separato, prima delle frammentazioni della personalità.
Redazione
A differenza degli altri mammiferi, l’essere umano porta nel proprio corpo la storia delle tensioni interiori non risolte. Ogni postura racconta la lotta silenziosa fra forze che spingono verso il centro e compensazioni superficiali egoiche che si oppongono.
Redazione
Le magie del corpo non sono straordinarie: sono la piena fisiologia che si esprime quando la mente smette di controllare. Salute, benessere esistenziale, autoregolazione, equilibrio emotivo e relazioni autentiche emergono come conseguenza naturale dell’interezza ritrovata.
Redazione