
Guida alla fisiologia, alla dinamica e ai poteri, del senso più importante e più dimenticato: l'enterocezione.
Il ritorno al corpo non è un atto immediato, ma un processo progressivo: riemerge il sentire profondo, le emozioni trattenute riaffiorano, il sistema nervoso si riassesta. Attraversare il disagio iniziale è la soglia necessaria per recuperare l’interezza perduta.
Redazione
L’interezza non si conquista. È la condizione fisiologica naturale dell’essere incarnato. Solo sottraendo il controllo mentale e riducendo gli stimoli esterni, la percezione interiore può riemergere e restituire al corpo il suo spazio originario.
Redazione
Enterocezione ed esterocezione sono due vie opposte del sentire. Negli stati di sicurezza prevale la percezione interna; nella paura domina la sorveglianza esterna. Solo riducendo gli stimoli esterni possiamo tornare ad ascoltare il corpo dall’interno.
Redazione