Uno sguardo, tanti punti di vista
Ogni teoria ha bisogno di essere vista da angolazioni diverse per poter essere davvero compresa.
È per questo che abbiamo creato le Rubriche: spazi dedicati in cui la teoria di Biomagia si trasforma in osservazione viva, riflessione concreta, domande vere.
Ogni rubrica è un filo tematico, un punto di vista da cui guardare il corpo, la specie, l’evoluzione e l’esperienza umana.
Non sono articoli tecnici o divulgativi, ma piccoli portali che ti permettono di avvicinarti alla teoria con occhi nuovi, anche quando credi di aver già capito.
Troverai rubriche poetiche, altre provocatorie. Alcune partiranno dalla postura, altre dalla lingua, altre ancora dalla nostra distanza dagli animali.
Tutte, però, hanno un unico intento: rendere la teoria incarnabile, portarla dentro la tua esperienza quotidiana.
💡 Ogni rubrica raccoglie articoli specifici, ma puoi iniziare a leggere da dove vuoi. Il senso emergerà per contatto, per risonanza, per esperienza.
Mammiferi di classe
Questa rubrica ti invita a guardare gli altri mammiferi per riconoscere, per contrasto o somiglianza, quello che abbiamo perso lungo il cammino.
Dal modo in cui si muovono, si accoppiano, reagiscono o riposano, emerge una sapienza naturale che noi, umani, abbiamo spesso sacrificato in nome della civiltà.
Gli animali non reprimono. Non giudicano. Non si disconnettono da ciò che provano.
E allora: che cosa ci rende veramente “evoluti”?
Forse, più che dominare le altre specie, potremmo imparare da loro a ricordare chi siamo.
Quando ti sentirai pronto, potrai scegliere quella che più ti chiama — oppure lasciare che sia lei a scegliere te.