Le nostre Rubriche
Photo by Dan Farrell / Unsplash

Le nostre Rubriche

Le rubriche di Biomagia sono punti di vista tematici sulla teoria, pensati per offrirti accessi differenti alla stessa visione. Ogni rubrica è un invito a guardare il corpo, l’evoluzione e l’esperienza umana da angolazioni inaspettate — per comprendere con la mente, ma anche con il sentire.


Condividi questo post

I nostri TAG

Chiavi d’accesso a un sapere incarnato

Nel mondo di BioMAGIA, i TAG non sono solo etichette. Sono portali. Chiavi sensoriali che aprono stanze tematiche, percorsi di ritorno a sé. Ognuno ha una frequenza, un richiamo, un sentire. Puoi seguirne uno solo, oppure lasciarti guidare dal corpo per attraversarli tutti.

Ecco cosa raccontano.

1. Cronaca di un Genere

Un racconto disincantato della nostra specie. Un viaggio attraverso le scelte evolutive, le fratture culturali, le illusioni di controllo. Questa cronaca osserva da vicino il modo in cui ci siamo allontanati dalla natura per inseguire un’identità costruita, e registra i segnali, i dubbi, le crepe che ancora parlano di un possibile ritorno. Non è una storia oggettiva: è uno specchio.

2. Mammiferi di Classe

Siamo parte del regno animale, ma lo abbiamo dimenticato. Questo tag ci restituisce il confronto con gli altri mammiferi, non per sentirci superiori, ma per ritrovare il senso del contatto, del ritmo, dell’istinto. Uno sguardo umile e incarnato sul nostro posto nel mondo.

3. Evoluzione Programmata

La nostra evoluzione è avvenuta secondo un disegno potente, ma non sempre cosciente. Ci siamo adattati a condizioni che ci hanno resi efficienti ma anche disconnessi. Questo tag esplora le tappe fisiologiche e neurologiche che ci hanno portati fin qui, con un occhio critico sulla direzione che abbiamo preso.

4. Deviazioni Culturali

La cultura ci forma, ma spesso ci allontana. Le regole, i ruoli, le norme sociali hanno costruito impalcature rigide intorno al sentire. Questo tag smaschera le deviazioni che abbiamo interiorizzato come “normali”, restituendo voce alla natura profonda che ancora pulsa sotto la superficie.

5. Ansia – Il Paradosso della Paura

L’ansia non è il nemico. È il grido di un corpo inascoltato, la reazione a un mondo troppo veloce e a una percezione sbilanciata verso l’esterno. Qui esploriamo il legame tra sistema nervoso, percezione del pericolo e strategie di compensazione. Perché la paura, quando viene accolta, apre.

6. Il Senso Nascosto

L’enterocezione è la porta segreta che conduce al cuore dell’esperienza. È il sentire interno, viscerale, che ci connette alla vita più che mille pensieri. Questo tag è un invito a varcare quella soglia: là dove i sensi non servono a orientarsi fuori, ma a riconoscersi dentro.

7. Il Codice Bipolare

Ogni organismo vive tra poli: contrazione e rilascio, alto e basso, luce e buio. Questo tag decifra la logica binaria che governa il corpo e la natura, e mostra come solo l’alternanza può generare equilibrio. Superare la logica del “giusto” e “sbagliato” per danzare tra gli opposti.

8. La Spirale del Ritorno

Il cambiamento profondo non è lineare. È una spirale che ci riporta, sempre, a noi stessi. Qui si esplorano le fasi ricorrenti di ogni processo trasformativo: emersione, differenziazione, identificazione e integrazione. Per non perdersi nel dolore del passaggio, ma restare nel ciclo del ritorno.

9. Il Tesoro Sommerso

Ciò che non sentiamo non scompare: si nasconde. Nel corpo, nei sintomi, nelle tensioni croniche. Questo tag porta alla luce i segnali sommersi che aspettano solo di essere ascoltati. Il vero tesoro non è fuori: è nelle profondità del nostro tessuto vivente.


TAG complementari

A. Scopri BioMAGIA

Un’introduzione al progetto. Da dove nasce, dove porta, cosa offre. Per chi sente che c’è qualcosa di più e vuole iniziare a esplorarlo.

B. Tutt’intorno al corpo

Come tecniche, metodi, conoscenze e filosofie orbitano intorno al corpo per restituircelo.

C. Ascolto e Consapevolezza

La pratica di BioMAGIA inizia qui: nel silenzio, nella presenza, nel contatto. Questo tag raccoglie tutte le esperienze di ascolto corporeo e di risveglio percettivo.

D. Il Potere delle Parole

Ogni parola è un mondo. Alcune imprigionano, altre liberano. Qui esploriamo il linguaggio, i significati che veicola, e il potere trasformativo che può esercitare sul corpo e sull’identità.

E. La Postura Parla

La postura non mente. Rivela abitudini, difese, storie sepolte. Questo tag ci insegna a leggerla come una scrittura vivente, e a lasciarla cambiare nel dialogo col sentire.

F. Sintesi Teorica

I fondamenti del progetto BioMAGIA, spiegati con rigore e profondità. Teoria incarnata, scritta per chi ha bisogno di comprendere per potersi fidare.


Condividi questo post
Commenti

Sii il primo a sapere

Unisciti alla nostra comunità e ricevi notifiche sulle prossime storie

Iscrizione in corso...
You've been subscribed!
Qualcosa è andato storto